07 novembre 2014

Tramonto della Luna dietro il Roccialmelone

Questa mattina, 7 Novembre 2014, abbiamo visto tramontare la Luna dietro il Rocciamelone. Purtroppo il primo piano non è dei migliori.



20 luglio 2014

YZ UMi: una variabile veloce

A pochi minuti dal precedente post, eccomi di nuovo a riempire un po' di spazio sul blog; questa volta si tratta di una serie di riprese di una (facile) stella variabile di cui, quasi per scommessa,  ho voluto graficarne la luminosità. Sono 133 pose, durata 10s, intervallate da 1 minuto, con la Canon EOS 450D a 1600iso...col rumore che vi lascio immaginare. Il meteo in pieno centro di Torino il 06/05/2014 dalle 1.15 alle 4.08 era pessimo, per il continuo apparire di velature e nuvole anche nell' Orsa Minore. L'ottica è un Orion SPX200 su Great Polaris, senza autoguida. La riduzione dei dati è stata fatta con iris(che ha generato un grafico dall'andamento corretto riportato dal foglio di calcolo) e , con aip4win; quest'ultimo ha invertito l'ordine temporale delle immagini dandomi una curva di luce speculare rispetto a quella che ha una classica variabile Delta Scuti. La variazione di luminosità ha un periodo paragonabile a quella ufficiale datta dall'AAVSO (2h19m); l'imprecisione fotometrica mi ha almeno consentito di ottenere un grafico dall'andamento corretto.
Qualcuno sa come dire ad aip4win di mantenere l'header dei file intatti, senza che sovrascriva la data di elaborazione su quella di ripresa? L'eq6 è pronta per ripetere l'esperienza, però, questa volta,  con tutte le delicatezze che si devono usare...urgono cieli limpidi! Questa è la mia primissima esperienza e, per quanto davvero grezza e aprossimativa, volevo condividerla con voi. Cieli sereni!

IRIS: punti blu  riportano le misure sulla stella variabile- i punti rossi quelle sulla stella di confronto- La curva ha un andamento ben caratterizante la famiglia delle  HADS (High Amplitude Delta Scuti stars) di cui YZ UMi fa parte.
AIP$WIN: ha il grande pregio di riportare le barre d'errore, ha il difetto di invertire la scala temporale.Qualcuno ha suggerimenti per risolvere il problema?
 **********************************************************************
18 Novembre 2015

Cari amici del Gawh, finalmente sono riuscito a far quadrare le curve...
Smanettando più e più volte col software ho ricavato la curva di luce corretta; il tutto è passato per la selezione manuale della variabile e delle due stelle di confronto in tutte le 133 immagini, infatti il programma impostato con i suoi automatismi spesso mancava il centroide, tanta era la traslo-rotazione dovuta alla mancanza di guida. Ho ridotto, inoltre, le dimensioni dell'anello interno per la rilevazione fotometrica a 4 pixesl, lasciando a 20 e 30 pixels quelli per il fondo cielo.
Inoltre ho dovuto cancellare la prima immagine a cui, stranamente, era stata cancellata data/ora di ripresa; così, alla fine, la successione temporale delle ripree è stata naturalmente rispetatta e ho terminato con questa:
La forma è corretta, come l'oscillazione prevista di 0,4 magnitudini e il periodo di 2h10m.
I valori spuri sono dovuti a miei errori nel centraggio degli anelli di misura e al passaggio di veli nuvolosi capaci di sbiadire l'immagine ora della variabile, ora della stella di confronto.
Quando leggevo di fotometria (in V) eseguita con le Canon, francamente rimanevo molto dubbioso sulla reale fattibilità; da questa  piccola esperienza, invece, pare che l'impresa si possa affrontare pur dovendo fare i conti con mille precauzioni da prendere; quelle  dei buoni astrofotografi dovrebbero permettere di scendere ai 5 centesimi di magnitudine di risoluzione...immaginate il risultato su un asteroide!
C'è qualcuno che vuole divertirsi con questo genere di cose?
Un caro saluto e alla prossima!


Un piccolo asteroide alla bocca del Leone

Viste la scarsità di tempo materiale  e metereologico ogni tanto mi trovo a riguardare alcune mie vecchie fotografie e, a volte, capita di trovare qualche cosa che non avevo notato; nell'immagine presa da Prarotto (TO) il 06/02/2011-ore 0.47 e 2.09 di tempo locale- , accanto alla popolare NGC 2903, potete vedere la leggera strisciata di 9464 (1998 HL117), asteroide della fascia principale, di 16 Km di diametro e magnitudine 18,0. Dopo poche ore sarebbe stato osservato e misurato dalla Catalina Sky Survey, come riportato dal sito del MPC. Una misura di magnitudine molto approssimativa, visto lo scarso rapporto S/N delle mie immagini, ha portato a una "stima" di precisione spannometrica della magnitudine di 17,8-18,3. Forse ci si accontenta di poco, in queste serate di pioggia e nuvole...però mi sono divertito un po' con IRIS che, dal canto suo, ha fatto un buon lavoro. Qui trovate la mia immagine di NGC 2903 Un salutone a tutti.

16 luglio 2014

Congiunzione Cerere Vesta

Dopo giorni di tempo impossibile finalmente sono riuscito ad osservare i due pianeti nani in congiunzione, nei giorni 5 Luglio e 8 Luglio. Strumento, rifrattore 102/1000 a 25 X. Il Nord è in basso e l'Est a destra. L'osservazione del 5 Luglio è a sinistra. Sul mio sito, il racconto più dettagliato.

18 maggio 2014

Luna

Cratere Copernico ripreso da Torino il 9/5/2014 alle 20:58 TU, elaborazione di 900/1802 frame a 10 fps con software Iris.

30 aprile 2014

Arcobaleno del 29 Aprile 2014

Il primo temporale serio della stagione si è verificato al tramonto del 29 Aprile. E, mentre ad Est infuriava il temporale, ad Ovest il Sole faceva capolino sotto le nubi, prima di tramontare dietro le montagne. Il risultato? Un bellissimo e duraturo arcobaleno, che per parecchi minuti è stato doppio.
La prima foto è la somma di due immagini, la seconda è una zoomata delle bellissime sfumature di colore, con un gabbiano che fugge dal temporale, nella terza si vede bene l'arcobaleno doppio con i colori invertiti. Foto scattate dalle 20 alle 20.10.

17 marzo 2014

BENVENUTO MARTE!

Finalmente dopo due anni Marte si avvicina nuovamente all' opposizione, che avverrà il prossimo 8 Aprile.
Non è certo una grande opposizione, poiché Marte si troverà ad oltre 90 milioni di Km dal nostro pianeta, con un diametro apparente di poco più di 15 secondi d' arco.
In queste notti culmina in orari piuttosto scomodi, tuttavia, approfittando del tempo stabile, sono riuscito qualche sera fa ad ottenere la prima immagine decente di questa apparizione.
Come vedete si distinguono già molti particolari. La calotta polare Nord è ridotta al lumicino: lassù è già estate nell' emisfero boreale. Si distinguono anche molto bene nubi azzurrine su Hellas e su Syrtis Maior.
Il diametro apparente era di 12.9", quindi nelle prossime settimane si potrà guadagnare ancora qualcosa in termini di dettaglio. Se qualcuno vuole divertirsi ad identificare le principali formazioni visibili, riporto qui sotto  la mappa UAI. Il meridiano centrale sull' immagine è il 338°.

Chi poi volesse curiosare sulla restante superficie o seguire la meteorologia marziana, non deve far altro che puntare il telescopio...
Buone osservazioni!

Giacomo



27 gennaio 2014

Io in transito vicino alla Macchia Rossa



La sera del 22 gennaio, approfittando di una "finestra" di seeing molto promettente (perfino Sirio era quasi immobile) ho casualmente catturato un transito di Io.
Purtroppo, poco dopo il primo filmato, una pesante velatura ha limitato fortemente le possibilità di ripresa.
Io stava transitando quasi esattamente a Nord della GMR, al margine della Banda Equatoriale Sud, seguito a breve distanza dalla propria ombra.

Il satellite si fa via via meglio visibile avvicinandosi al bordo del disco, ma è ben identificabile anche nella prima immagine, anche se di colore molto simile alla retrostante SEB.
Io, essendo il satellite con l' orbita più interna, si muove molto velocemente, superando, come si vede, la velocità di rotazione del pianeta.
E' anche ben visibile un lieve effetto di fase: essendo l'opposizione superata da una ventina di giorni, il bordo "precedente"di Giove (a sinistra) appare meglio illuminato, trovandosi dal lato del Sole.
 
Consiglio a chi può di approfittare delle prossime settimane per l' osservazione di Giove, che si trova molto alto in orari comodi.
Buone osservazioni!
 
Giacomo